siamo ormai alle porte della Festa di Don Bosco e ci sta a cuore condividere con voi i passi in atto per arrivare alla festa pronti e consapevoli del dono che don Bosco fa a ciascuno di noi!
Lo slogan Ci sto con stile ci vede protagonisti a diversi livelli e con diverse modalità, a seconda della nostra vocazione e della nostra responsabilità educativa, del cammino di crescita umana e cristiana nostro e di chi ci è affidato.
Come i tre ragazzi di Valdocco di cui don Bosco ha scritto la biografia Michele Magone, Francesco Besucco e Domenico Savio, anche noi vogliamo essere felici, protagonisti della nostra vita!
Il mondo di oggi non sempre ci guida alla comprensione ed esperienza della vera felicità. Il segreto, dirà don Bosco, a Francesco Besucco, è semplice: Allegria, studio e preghiera.
Un programma, se lo leggiamo in profondità, facilmente comprensibile, ma impegnativo e capace di cambiare la vita!
Sarebbe molto bello se ciascuno di noi provasse a scrivere per sé in un impegno concreto; si avventurasse nel condividerlo all’interno della propria famiglia e, dopo averlo scritto su un bel foglietto, lo portasse da donare come offerta durante la Messa di Don Bosco.
Allora, come diceva Lui, lo festeggeremo con il più bello dei doni: la nostra crescita umana e spirituale!
Ecco dunque gli appuntamenti e i passi che ci conducono alla festa:
28 – 29 – 30 gennaio ore 8.00 – 8.15 |
Per Genitori / Docenti |
30 gennaio |
Per tutti gli alunni |
ore 21.00 |
Per tutta la Comunità Educante Dialogo con don Damiano Galbusera Nel Salone teatro della Scuola |
31 gennaio |
Per tutta la Comunità Educante |
In attesa di incontrarvi, vi auguro buon mese salesiano.
La Direttrice
Sr Marisa Canobbio