DON BOSCO: CHE FESTA!

Don Bosco 2015 - 06“Una giornata indimenticabile”, “La miglior festa di Don Bosco mai vista”, “Incredibile la sintonia tra i ragazzi e i docenti”. Sono solo alcuni dei commenti “a caldo” raccolti dai numerosi genitori presenti sabato 31 gennaio per la consueta festa dedicata a don Bosco, il santo di Torino che ha creato e diffuso lo “stile salesiano”.

La giornata si è aperta con una messa presso la parrocchia di Santa Barbara. La chiesa, gremita di alunni di ogni ordine e grado, genitori e comunità educante, ha subito mostrato l’atmosfera magica di una festa, grazie ai numerosi canti e alla partecipazione sentita di tutti i ragazzi, che per l’occasione hanno anche recitato una scena-chiave della vita di don Bosco.

In seguito ci si è spostati presso la sede della scuola per l’atteso Cine-show. Uno spettacolo sensazionale organizzato direttamente dagli studenti con la supervisione e, soprattutto, la partecipazione di alcuni docenti in vesti decisamente…inedite.

L’idea era questa: ogni classe avrebbe dovuto scegliere una scena di un film e riprodurla il più fedelmente possibile sul palco. Da “Ale e Franz” a “Sister Act” (con una nuova Suor Maria Claretta: la prof.ssa Regazzola), dalla “Bella Addormentata nel Bosco” a “Cattivissimo me” (da non perdere ilDon Bosco 2015 - 26 prof. Repetto nei panni della fata Gru), passando per “High School Musical”. Lo show ha messo in luce straordinarie capacità interpretative da parte di tutti gli attori, che con canti, coreografie, costumi e recitazione hanno saputo intrattenere il vasto pubblico con simpatia e grande ironia.

E che dire delle due sorprese conclusive?

Anche docenti e suore, infatti, hanno preso parte allo show, per la gioia degli alunni.

Indimenticabile l’interpretazione del prof. Gorgone nelle vesti di Checco Zalone, supportato da tutti i docenti per la performance tratta da “Cado dalle nubi”. Ma altrettanto straordinarie le nostre suore, che –abbandonata per un momento la propria divisa – si sono messe in gioco presentando una scena del film sulla vita di Don Bosco.

Don Bosco 2015 - 35Questo “saper stare insieme” tra studenti e docenti ha sottolineato l’importanza della relazione in una scuola salesiana. Una relazione autentica e mai superficiale, anzi creativa e produttiva nell’ottica di una crescita intelligente e significativa.

“Il nostro futuro ci appartiene” – ha concluso suor Candida nelle vesti di Don Bosco. Un messaggio perfetto come chiusura della bella giornata, da trasmettere con gioia ai nostri studenti affinché non perdano mai la speranza di essere felici, ma da ricordare anche a noi insegnanti per continuare ad essere felici assieme a loro condividendo ciò che amano…proprio come sabato. Questo significa “starci con stile”.

Guarda le nostre foto!