Sabato 11 febbraio 2017, presso il salone teatro della Scuola Maria Ausiliatrice di San Donato Milanese, si è tenuta la terza edizione di “Bimbi in canto”, il concorso canoro che coinvolge i cori di diverse scuole elementari del territorio.
La manifestazione di quest’anno è stata speciale a partire dai presentatori: si è deciso infatti di affidare a tre studenti della scuola secondaria (Mattia Rozzi, Paolo Schiavoni e Bianca Casertano) la conduzione dell’evento.
I presentatori, un po’ emozionati ma estremamente professionali, hanno dapprima introdotto i giurati: Aleksander Zielinski (presidente), Alessandro Tamiozzo e Luca Cuomo, tre maestri professionisti dal ricco curriculum.
Successivamente hanno presentato uno dopo l’altro i cori che si sono esibiti: il coro delle classi seconde della Scuola Maria Ausiliatrice e il coro “Una piccola voce”, entrambi diretti da Francesca Vassallo, il coro scolastico delle quinte ed extrascolastico della Scuola Cabrini, con direttore Alessandro Nardin, e il coro “Divertincanto” della Scuola Maria Ausiliatrice di Bonvesin, diretto da Samanta Rizzo.
Tutte le performance si sono distinte per qualità e competenza e hanno mostrato l’importanza della forma canora come espressione della creatività e come punto di incontro tra i bambini e l’arte della musica.
Soddisfatti anche i numerosi genitori presenti in platea, intervistati durante gli intermezzi musicali dai tre ragazzi della scuola media, che con simpatia hanno raccolto pareri e commenti.
Al momento della premiazione i tre giurati hanno sottolineato la difficoltà della decisione, proprio riconoscendo il valore di tutti i partecipanti.
Al terzo posto si è classificato il coro extrascolastico della Scuola Cabrini, esecutore di “Filastrocca dell’altroieri” e “Lullaby”; al secondo posto il coro“Una piccola voce” della Scuola Maria Ausiliatrice di San Donato, che ha interpretato “Cìu cìu” e “Le Vezzose”; al primo posto il coro scolastico delle quinte sempre della Scuola Cabrini, che si è esibito sulle note di due medley, uno tratto da “Il flauto magico” e l’altro dalla tradizione spiritual.
Bimbincanto è una manifestazione importante, perché il canto è fra le espressioni artistiche che aiutano a comunicare e ad esprimersi. Il canto corale, in particolare, aiuta i bambini ad esprimersi in empatia con gli altri.
Quest’attività può rappresentare uno strumento prezioso per incanalare l’energia positiva della musica d’insieme, attraverso il potenziale espressivo, comunicativo e aggregante del “fare coro”.
Alla prossima edizione!
Paolo Gennari